Sulla scorta del successo dei Martedì vegani, Henrik sta già pensando in grande. “Ho ambizioni molto grandi. Voglio cambiare il mondo. Voglio che la gente sappia che il modo in cui attualmente produciamo e consumiamo il cibo nuoce all’ambiente. E che possiamo fare tutti qualcosa per cambiarlo, facendo scelte consapevoli,” prosegue.
Il lavoro di Henrik in quest’area non è limitato solo a ISS. Egli è ad esempio membro del consiglio di amministrazione di REFOOD Label, un organismo di certificazione e consulenza che aiuta le aziende a ridurre gli sprechi alimentari e ad aumentare il riciclaggio. Per Henrik, questo lavoro è una passione – ed è supportato da ISS.
“In ISS si è liberi di perseguire le proprie ambizioni. Se hai un’idea, puoi esporla. Se è buona, ISS la sosterrà. Mi piace avere il sostegno di una grande azienda – essere autorizzato a prendere decisioni e fare la vera differenza.”
Chi è Henrik
Da quando ha iniziato a lavorare come chef, nel 1997, Henrik Seierø ha lavorato presso alcuni dei più prestigiosi ristoranti della Danimarca, gestito mense che servono fino a 1.500 persone al giorno e ha avuto una sua società di catering focalizzata su alimenti nutrienti e salutari.
Tra i tanti riconoscimenti, Henrik si è aggiudicato il l’Health, Safety & Environment Award 2018 di ISS e ha ricevuto un Apple Award ISS nel 2015 per il suo impegno verso la diversità. È anche membro eletto del consiglio di amministrazione dell’associazione di marca REFOOD.